Dalla Ribolla Gialla, l’uva caratteristica delle colline che circondano l’Abbazia di Rosazzo, si può ricavare un pregevole spumante di grande freschezza. La spumantizzazione enfatizza i piacevoli sentori citrini tipici di quest’uva ed esalta la bevibilità.
Dopo la spremitura soffice, la fermentazione alcolica e la parziale fermentazione malolattica che avvengono in serbatoi di acciaio, il
vino viene posto in autoclavi per la spumantizzazione. La presa di spuma si protrae per 12 mesi con frequenti battonàge, così da ottenere uno spumante cremoso con un fine perlage.
Colore giallo paglierino scarico, con tenui riflessi verdolini. Al naso svela profumi delicati tra cui spiccano le note agrumate di limoncella e sentori di crosta di pane. Al palato è subito gradevole per la freschezza che svela note di frutta fresca per poi offrire un leggero rimando lievitato. Lungo e persistente nel finale.
Splendido aperitivo, grazie alla sua piacevole acidità può essere servito a tutto pasto. Ottimo per accompagnare piatti di pesce e fritture delicate.